Lo sportello informativo sarà aperto ogni secondo e quarto martedì del mese, dalle10 alle 12, a partire dal giorno 8 aprile p.v. a Cuneo in Via Beppe Fenoglio 47.
Il coordinamento provinciale di Cuneo dell’Associazione Nazionale Famiglie Numerose congiuntamente al parallelo Gruppo di Acquisto Solidale Famiglie Numerose del Piemonte, da ormai quasi 20 anni svolge un’attività di supporto diretto alle famiglie con figli, sia a livello di aggregazione e promozione sociale della famiglia sia con aiuti concreti attraverso acquisti “collettivi” in grado di abbattere costi, ottimizzare il trasporto e la logistica, favorire prodotti etici e di origine certificata, ecc.
Grazie alla collaborazione con il Consorzio Socio-Assistenziale del Cuneese, in questi anni è stato possibile attivare uno sportello settimanale, grazie alla disponibilità di volontari, finalizzato al contatto diretto con le famiglie, un’importante opportunità per far conoscere l’attività e ampliare le collaborazioni.
Con l’avvento della pandemia la possibilità di operare attraverso strutture “pubbliche” è venuta meno, rendendo necessaria la ricerca di nuove opportunità, cosa che si è concretizzata attivando un’importante sinergia con lo Spazio Giovani “Convivere”, del quartiere San Paolo di Cuneo, progetto attivato grazie al contributo della Fondazione CRC, che ha messo a disposizione dei locali in Via Teresio Cavallo 47, presso il Nuovo Oratorio Parrocchiale.
Il Gruppo di Acquisto Solidale Famiglie Numerose del Piemonte (che è un servizio nato nel 2019 parallelamente al forte impegno di ANFN nel promuovere e sostenere la famiglia) offre la possibilità di ottenere prodotti di alta qualità a prezzi calmierati, grazie ai contatti e approvvigionamenti diretti con i produttori, non sempre reperibili sui nostri territori, come l’olio extra-vergine di oliva, il Parmigiano, il riso ma anche pannolini per l’infanzia, derivati da frutta biologica e miele. Tutta l’offerta nasce dalla stretta conoscenza con i fornitori, cosa che ne garantisce qualità e salubrità, grazie al forte legame che tutti questi riferimenti hanno con o per tramite, l’Associazione Nazionale Famiglie Numerose, una rete che in questi anni non solo è cresciuta ma continua a stimolare e far nascere sempre nuove sinergie
La riapertura dello “sportello” non offre solo la possibilità di avvicinarsi e usufruire del Gruppo di Acquisto ma anche di informazioni e promozione di attività per le famiglie, con particolare riguardo a quelle numerose, nonché di ascolto e dialogo per far nascere nuove collaborazioni e occasioni vantaggiose.
Vi aspettiamo da martedì 8 aprile prossimo a Cuneo in Via Teresio Cavallo 47, i locali del Nuovo Oratorio Parrocchiale, sede dello Spazio Giovani “Convivere” – San Paolo, dalle 10 alle 12 a cadenza
Guardare e sostenere la famiglia con figli significa dare attenzione alle nuove generazioni e riconoscere la vitale importanza della scelta di aprirsi alla vita, aspetto verso il quale tutta la comunità deve sentirsi responsabile, per tale motivo riveste di particolare significato la collaborazione fra lo Spazio Giovani e “Famigli Numerose”, che sicuramente potrà aprire ulteriori ambiti di condivisione.
Consulta e divulga la locandina.
